Roma non fu costruita in un giorno…e neanche questo blog!
“Solo a Roma ci si può preparare a comprendere Roma”
Goethe
Ci voleva una pandemia mondiale per farmi trovare il tempo, l’ispirazione o forse solo il coraggio di iniziare questo progetto in cantiere nel mio cuore e nella mia testa da tanto, forse troppo tempo.
Sarà che queste ultime settimane a casa mi hanno ricordato che su questo mondo siamo solo di passaggio e che lasciare traccia di noi, anche solo una piccola traccia, ci rende in qualche modo immortali.
Ed eccomi qui quindi, senza pretese, a raccontarvi Roma, i suoi profumi, i luoghi, i suoi abitanti.
Mi è venuta questa idea andando in giro per il web: ho trovato la parodia di Roma e dei romani, qualche fashion blogger che pretende di raccontarla solo attraverso i suoi bellissimi monumenti ( ah belli, vi piace vincere facile!), addirittura un paio di americani e di inglesi che ne parlano dal loro punto di vista.
Io di Roma proverò a raccontare una cosa che su un cartellone pubblicitario non si può mettere: la sua anima.
Perché solo Roma riesce ad essere bella e grottesca, semplice e sofisticata, mortale ed eterna, santa e puttana; la mia missione è quella di catturare le sue meravigliose contraddizioni nei racconti di chi la odia, la ama, la attraversa, la vive, la venera e la maledice ogni giorno.
Spero di esserne all’altezza. A voi che leggete lascio ogni sentenza.